Comitato Montemare Comune
NEWS! Referendum Montemare. La Regione ha deciso, nominato il Commissario sostitutivo, presto al voto.
REFERENDUM MONTEMARE. LA REGIONE HA DECISO, NOMINATO IL COMMISSARIO SOSTITUTIVO, PRESTO AL VOTO.
Prosegue, e si avvia finalmente a conclusione, la vicenda relativa al Referendum Montemare, con la nomina di un Commissario ad acta che sostituirà il Sindaco di Messina per tutti gli adempimenti legati alle operazioni di voto.
La Regione ha deciso dunque, il Referendum va fatto, anzi, si sarebbe dovuto tenere prima, in concomitanza con le elezioni amministrative che si sono regolarmente svolte, anche in Sicilia, nello scorso mese di ottobre.
Il Comitato Montemare Comune dunque, per l’ennesima volta va precisato, ha ragione rispetto agli impedimenti legali e burocratici, anche strumentalmente dilatori, che l’Amministrazione Comunale di Messina ha messo finora in campo per evitare il libero e legittimo svolgimento del Referendum proposto dal Comitato e sostenuto da migliaia di cittadini residenti sul territorio in questione, che hanno sottoscritto il progetto per la nascita del nuovo Comune, e si aspettano quindi ora di andare al voto.
Adesso, tocca dunque al Commissario sostitutivo nominato dalla Regione prendere l’iniziativa e condurre a conclusione, nel rispetto della legge e delle regole democratiche, il Referendum per la nascita del nuovo Comune di Montemare.
Il Comitato Montemare Comune è pronto a scendere nuovamente in campo in favore ed a sostegno delle motivazioni per il Si al voto, per dare dignità al presente e prospettiva di sviluppo futuro al nostro territorio.
Adesso serve una data…poi la parola e la scelta sarà nelle mani dei cittadini.
Montemare c'è...e soprattutto sarà...Comune Montemare!
Il Comitato.
Ecco il testo del Decreto Assessoriale n. 469 del 02 dicembre 2021.
NEWS! Il Comune di Messina vuole rinviare ancora una volta lo svolgimento del Referendum. Il Comitato chiede alla Regione l'immediato intervento del commissario sostitutivo.
IL COMUNE DI MESSINA VUOLE RINVIARE ANCORA UNA VOLTA LO SVOLGIMENTO DEL REFERENDUM. IL COMITATO CHIEDE ALLA REGIONE L'IMMEDIATO INTERVENTO DEL COMMISSARIO SOSTITUTIVO.
Ci risiamo, ancora una volta il Comune di Messina intende prendere tempo per evitare il naturale e legittimo svolgimento del Referendum, dando finalmente voce ai cittadini e consentendo loro di poter esercitare il più sacro dei diritti che caratterizzano una democrazia, il voto.
Nello specifico, il Comune sostiene che al momento l'operazione referendaria non può essere condotta a termine in quanto, a causa della perdurante emergenza sanitaria (ad oggi fissata fino al 31 dicembre 2021), fino a quella data nulla si può fare.
Questa posizione è legittimata anche dal fatto, secondo il Comune, che sarebbe ancora oggi vigente il Decreto Sindacale n. 40 del 27 ottobre 2020, che aveva già bloccato e rinviato lo scorso anno, forzando la mano, l'iter referendario con data prevista per il voto il 13 dicembre 2020.
Oggi lo scenario sanitario è completamente cambiato, così da permettere, con tanto di legge approvata, il ritorno alle urne sia in ambito nazionale che regionale.
Le elezioni amministrative si stanno regolarmente svolgendo in Sicilia senza alcun problema e senza alcuna particolare restrizione normativa.
Anche la polemica aperta sulla attuale vigenza o meno del Decreto Sindacale n. 40 da parte del Comune di Messina è del tutto inutile e strumentale.
La Regione ha già deciso e scritto che non lo è più, ed è anche per questo, oltre ai reiterati silenzi in risposta a tutte le sollecitazioni e note di chiarimento inviate al Comune in questo ultimo periodo, che la stessa Regione ha diffidato il Sindaco ad indire ed a portare a compimento il Referendum, entro i termini previsti, cosi come legittimamente previsto e stabilito.
E si, proprio così, entro i termini previsti, perchè, altra cosa che il Comune ha strumentalmente omesso di dire o fa finta di non sapere, l'Assessorato Regionale Autonomie Locali con nota prot. n. 25512 del 11 marzo 2021, ha stabilito è comunicato, che "i termini della consultazione elettorale di cui al D.A. 219/18 (il Referendum Montemare) dovranno essere uniformati a quelli previsti dal D.L. 5 marzo 2021 N. 25", dunque, semplicemente, lo svolgimento del Referendum si sarebbe dovuto tenere in concomitanza con le elezioni amministrative in Sicilia.
Non c'è molto altro da aggiungere, è in atto, di fatto, una forzatura ed un ostruzionismo politico/istituzionale da parte del Sindaco di Messina sul regolare e legittimo svolgimento del Referendum Montemare, ed il Comitato dunque, con la nota inviata in data odierna chiede, l'autorevole, previsto e dichiarato intervento della Regione con l'immediato invio del commissario sostititutivo.
Montemare c'è...e soprattutto sarà...Comune Montemare!
Il Comitato.
Vedi quì il testo della nota inviata dal Comitato Montemare alla Regione del 13 ottobre 2021.
Vedi quì il testo della nota inviata dal Comune di Messina alla Regione del 06 ottobre 2021.
NEWS! La Regione diffida il Comune di Messina a fissare entro 30 giorni la data del Referendum Montemare.
LA REGIONE DIFFIDA IL COMUNE DI MESSINA A FISSARE ENTRO 30 GIORNI LA DATA DEL REFERENDUM MONTEMARE.
Prosegue l'intervento della Regione Siciliana per portare a definitiva conclusione l'iter referendario per la costituzione del nuovo Comune Montemare.
Con l'ultima nota, inviata in data odierna, il Dipartimento Regionale delle Autonomie Locali, attraverso l'Ufficio Ispettivo, diffida il Comune di Messina a fissare la data del Referendum entro trenta giorni dalla ricezione della stessa.
Trascorso questo termine, nel caso di inadempienza da parte del Comune, verrà attivata la procedura sostitutiva, chiesta anche dal Comitato, e prevista dall'art. 24 della l.r. 44/1991, con l'intervento di un Commissario ad acta.
Questa la notizia, che naturalmente conferma ancora una volta la validità, il percorso e la qualità del lavoro svolto in tutti questi anni dal Comitato Montemare Comune, sostenuto ed affiancato, nella lunga vicenda prima istruttoria e poi "politica", dal puntuale e preciso intervento del nostro legale, l'Avvocato Filippo Brianni.
Si aspetta dunque adesso che venga fissata una data per la consultazione referendaria, che la fissi il Sindaco o meno, a questo punto sarà a breve comunque Referendum !!!
Montemare c'è...e soprattutto sarà...Comune Montemare!
Il Comitato
Ecco il testo della nota di diffida inviata dalla Regione al Comune il 10 settembre 2021.
NEWS! La Regione interviene sollecitando il Sindaco a fissare la data del Referendum. Il Comitato chiede l'intervento sostitutivo del Commissario Straordinario. Adesso al Voto!
LA REGIONE INTERVIENE SOLLECITANDO IL SINDACO A FISSARE LA DATA DEL REFERENDUM. IL COMITATO CHIEDE L'INTERVENTO SOSTITUTIVO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. ADESSO AL VOTO!
Dopo l'ultima nota di sollecito inoltrata a Comune e Regione lo scorso 23 luglio 2021, ed il silenzio tombale da parte del Sindaco sulla questione, finalmente la Regione ha deciso di intervenire per porre fine a questa lunga vicenda relativa all'indizione del Referendum per l'istituzione del nuovo Comune Montemare sul nostro territorio.
La richiesta al Sindaco di Messina da parte del Dipartimento Autonomie Locali della Regione Siciliana è chiara ed inequivocabile, e cioè, attivare l'iter di convocazione della consultazione referendaria nei termini previsti dal Decreto Legge 5 marzo 2021, n. 25 convertito nella Legge 3 maggio 2021, n. 58.
Tradotto, in sintesi, viene chiesto al Sindaco di uniformarsi alle date elettorali previste per le elezioni amministrative di questo autunno, anche in Sicilia, e cioè quelle comprese tra domenica 10 ottobre e domenica 24 ottobre 2021.
In aggiunta a questo, il Comitato Montemare Comune, stanco ormai dei continui e strumentali rinvii che da tre anni impediscono alla nostra comunità di esercitare il diritto di esprimersi con il voto referendario per decidere liberamente e consapevolmente sul futuro istituzionale di questa parte del territorio e dei nostri villaggi, ha contestualmente inviato alla Regione formale richiesta per l'immediato intervento di un Commissario Straordinario con poteri sostitutivi per portare a termine nei termini previsti l'operazione referendaria.
Montemare c'è...e soprattutto sarà...Comune Montemare!
Il Comitato.
Ecco il testo della nota inviata dalla Regione del 01 settembre 2021.
Ecco il testo della nota inviata dal Comitato del 02 settembre 2021.