Comitato Montemare Comune
NEWS! Referendum Montemare, la Regione respinge il ricorso del Comune di Messina. Adesso al Voto!
REFERENDUM MONTEMARE, LA REGIONE RESPINGE IL RICORSO DEL COMUNE DI MESSINA. ADESSO AL VOTO!
La partita dei ricorsi sul progetto referendario Montemare ha finalmente un epilogo positivo è definitivo. Abbiamo ricevuto, attraverso il nostro legale Avv. Filippo Brianni, il Decreto decisorio n 167 del 17.2.2021 del Presidente della Regione On.le Nello Musumeci, che ha definitivamente respinto il ricorso del Comune di Messina contro il Decreto con il quale l’Assessorato Regionale aveva disposto il Referendum.
Il Presidente della Regione ha ritenuto infatti di fare proprie le considerazioni ed il parere del Consiglio di Giustizia Amministrativa, emesso lo scorso 13 ottobre 2020, che a sua volta aveva ritenuto la fondatezza delle contestazioni mosse al ricorso dal Comitato Montemare.
Respinta anche l’istanza cautelare. Ciò significa che il Decreto di indizione del Referendum non solo è in vigore ma non è più opponibile.
A questo punto non vi è più alcun ostacolo e nessun dubbio sulla legittmità e validità del progetto Montemare, e dunque, passato il periodo di emergenza legato alla pandemia, il Referendum dovrà essere tempestivamente svolto.
È stata una battaglia lunga, dura ed estenuante, iniziata con una prima strumentale “bocciatura” della procedura contro la quale abbiamo presentato ricorso al Tar, e la Regione, prendendo atto della correttezza delle osservazioni da noi formulate nel ricorso con gli avv.ti Filippo Brianni e Salvatore Smiroldo, ha revocato il Decreto sostituendolo con quello che ha ordinato al Sindaco di indire il Referendum.
Contro questo provvedimento, il Comune di Messina ha proposto poi un ricorso al Presidente della Regione, il quale però, dopo aver acquisito il parere del CGA di qualche mese fa, ha deciso infine di respingerlo definitivamente, accogliendo ancora una volta le osservazioni formulate dal Comitato.
Dunque, l'intera procedura istruttoria da noi seguita era ed è corretta ed incontestabile, ed anche le accuse mosse contro l'inutilità e lo spreco sulla presunta spesa prevista per la tenuta del Referendum, appaiono oggi del tutto strumentali e prive di qualunque fondamento.
Ci attendiamo adesso che l’Amministrazione Comunale di Messina proceda dunque nell'immediato all’indizione del Referendum, nel rispetto della volontà democratica espressa dal territorio su un’iniziativa che è già stata ritenuta legittima e corretta dall’Assessorato Regionale Enti Locali, dal Consiglio di Giustizia Amministrativa e da ultimo, col proprio autorevole parere, anche dal Presidente della Regione Siciliana.
NEWS! Sospeso fino al 31 Gennaio 2021 il Referendum per il Comune Montemare.
SOSPESO CAUSA COVID-19 IL REFERENDUM PER IL COMUNE MONTEMARE.
Pubblicato il Decreto Sindacale n. 40 del 27 ottobre 2020 che sospende fino al 31 gennaio 2021 la consultazione referendaria per l'istituzione del nuovo Comune di Montemare.
Causa della temporanea sospensione, la necessità di intervenire al fine di contrastare sull'intero territorio comunale il diffondersi dell'epidemia da virus COVID-19.
NEWS! Domenica 13 Dicembre 2020 - Diretta Facebook - Montemare, il referendum che verrà.
La diretta sarà trasmessa sulla pagina Facebook del Comitato Montemare Comune al seguente link: https://fb.me/e/15hIDo0fV
In attesa della nuova data in cui potremo votare, incontriamoci online per approfondire meglio il tema Montemare Comune e raccontare le ultime novità sul referendum.
NEWS! Referendum Montemare, il CGA respinge il ricorso del Comune di Messina.
REFERENDUM MONTEMARE, IL CGA RESPINGE IL RICORSO DEL COMUNE DI MESSINA.
La sentenza che mette la parola fine al lungo dibattito sul diritto dei cittadini di poter chiedere ed ottenere l'istituzione di un nuovo Comune sul nostro territorio è stata finalmente emessa dal CGA (Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana) nell'adunanza dello scorso 13 ottobre 2020.
Il ricorso presentato dal Comune di Messina due anni fa, a campagna referendaria avviata e poco prima della data già fissata per la consultazione referendaria del 2018, è stato integralmente respinto.
Il giusto epilogo all'intera vicenda, ed il giusto riconoscimento alla serietà e puntualità formale del lavoro e dell'impegno messo in campo dal Comitato durante il percorso che ci ha portato oggi ad un passo dalla meta.