Mantieniti Informato  

   

Seguici anche su Facebook  

   

Vota "SI" al Referendum.  

Partecipa anche Tu alla campagna referendaria!

Scarica qui, stampa e diffondi il volantino.

   

Il Referendum.  

   

Dal Referendum...al Comune Montemare.  

   
NEWS! Referendum Montemare. Il Tribunale di Messina rigetta il ricorso presentato sulla validità della consultazione referendaria del 12 giugno 2022.

NEWS! Referendum Montemare. Il Tribunale di Messina rigetta il ricorso presentato sulla validità della consultazione referendaria del 12 giugno 2022.

Ecco il testo dell'Ordinanza del Tribunale di Messina esitata il 23 gennaio 2023. Ecco il testo della memoria presentata al Tribunale di Messina...

NEWS! Referendum Montemare. Il Comitato si oppone all'accorpamento della consultazione alle amministrative stabilite per il prossimo 12 giugno.

NEWS! Referendum Montemare. Il Comitato si oppone all'accorpamento della consultazione alle amministrative stabilite per il prossimo 12 giugno.

Vedi quì il testo della nota inviata dal Comitato Montemare alla Regione, al Commissario ad acta ed al Commissario comunale del 07 aprile 2022.

Il progetto Montemare.

Il progetto Montemare.

Il progetto di variazione territoriale per l'istituzione del nuovo Comune Montemare è il nucleo centrale dell'iniziativa che ha consentito alla...

   

Comitato Montemare Comune

NEWS! Comunicato stampa 11 marzo 2019 - Il Comitato Montemare non si ferma: "Sarà Referendum."

Comunicato Stampa.

IL COMITATO MONTEMARE NON SI FERMA:   “SARA’ REFERENDUM.”

Si è tenuta ieri, 10 marzo, l’assemblea dei componenti del Comitato “Montemare Comune” per fissare le prossime iniziative da adottare in modo da raggiungere al più presto l’obiettivo di svolgere il referendum sull’istituzione del comune autonomo “Montemare”, accordato dalla regione con un decreto che al momento risulta sospeso in attesa dell’esito di un ricorso del Comune.

Nel corso dell’incontro, il Comitato ha deciso di avviare una serie di eventi ed incontri finalizzati ad approfondire le ragioni dell’iniziativa, troppe volte oggetto di ostruzionismi e di banalizzazioni, senza tener conto che si tratta dell’unico vero elemento politico di novità e di sviluppo sorto negli ultimi decenni in favore dei villaggi degli ex XII e XIII quartiere, che non danneggia Messina, ma consente lo sviluppo più armonico dell’intero territorio interessato.

I promotori hanno anche dato puntuali risposte rispetto alle mistificazioni e “mezze verità” che spuntano a cadenza periodica soprattutto dagli ambienti comunali.

A proposito di mistificazioni, il Comitato ribadisce quanto ha già avuto modo di riferire in ordine al procedimento in corso avviato dal Comune per tentare di bloccare l’iniziativa.

Il ricorso del Comune, presentato al Presidente della Regione Siciliana, dovrà essere discusso e lo stesso comune conferma la validità della nostra iniziativa, contestando, non l’iniziativa in sé, ma le norme regionali su cui si fonda e che anche il comune ammette essere state rispettate dal Comitato. Per questo il Comune chiede che il Presidente della Regione induca la Corte Costituzionale a dichiarare incostituzionali e annullare norme della… stessa regione!

Alla luce di questo ricorso, la regione ha sospeso il referendum già fissato per lo scorso 16 dicembre e per questo motivo avevamo chiesto al Tar di sospendere… la sospensione, e farci votare subito. Con l’ordinanza del 14 febbraio scorso, il Tar ha ritenuto che per tornare al voto dobbiamo aspettare prima il pronunciamento del Presidente della Regione sul ricorso del Comune, che è del tutto strumentale.

Sembra assurdo, ma questa è la situazione, che certamente nulla ha a che fare con la nostra iniziativa, espressione di piena democrazia e libera autodeterminazione di un intero territorio, ormai da decenni dimenticato dal “Palazzo”.

Concludendo, in sintesi:

  • il Referendum si farà ed è solo rinviato;
  • l’Assessorato Regionale ha dimostrato di soffrire di crisi di identità, visto che nel giro di qualche mese (agosto – novembre 2018), ha prima autorizzato e poi sospeso il Referendum, senza che nulla fosse cambiato nel progetto o nel suo iter istruttorio e nemmeno nelle norme di legge che lo disciplinano;
  • il Comune ed il Sindaco hanno solo dimostrato superficialità e disinteresse per le reali esigenze del territorio, mancando di una qualsiasi forma di programmazione e di sviluppo dello stesso, agendo tardivamente e forzando la mano nel chiedere di bloccare la libera e democratica espressione di voto dei cittadini, paventando addirittura un danno economico, mai del resto documentato.
  • Negli ultimi decenni, le nostre comunità hanno assistito passivamente ad un vero e proprio saccheggio del territorio, senza che a questo territorio sia mai stato dato nulla per agevolarne lo sviluppo: nulla in termini di opportunità di crescita ma anche di infrastrutture e servizi, con illuminazione carente, strade impercorribili, gestione rifiuti non ottimale ed i nostri territori utilizzati a mo’ di discarica. Ed ora, che la nostra gente, grazie al progetto portato avanti dal Comitato, ha scelto di dire finalmente la propria opinione e di avere l’opportunità di cambiare il proprio assetto istituzionale – passaggio indispensabile per recuperare dignità di persone e di comunità – il Comune, che non si è mai occupato di noi, spende soldi per impedirci anche solo di esprimerci.

Il Comitato Montemare Comune esprime dunque la propria indignazione e quella della cittadinanza residente nei villaggi della zona nord interessati al Referendum, perché oggi al danno – per non aver votato come sarebbe stato giusto lo scorso dicembre – si è aggiunta la beffa di subire messaggi errati, veicolati tramite i media da chi sostiene posizioni e tesi contrarie a tale iniziativa, Sindaco in testa.

Il Comitato continuerà a lavorare ed a battersi sulla strada intrapresa otto anni fa, consapevole che alla fine la giusta battaglia che portiamo avanti verrà vinta.

La cittadinanza vuole e deve poter andare a votare presto, ed a tale scopo il Comitato continuerà a mettere in campo tutte le iniziative che si riterranno necessarie per ottenere intanto la consultazione referendaria ed infine la costituzione del nuovo Comune Montemare.

Montemare c’è e soprattutto sarà… Comune Montemare!

                                                                                                          Il Comitato.

   

Opuscolo Informativo Montemare  

Ecco il nuovo opuscolo informativo, con l'aggiornamento al referendum.
Ricorda, il nuovo Comune Montemare è un'opportunità unica ed irripetibile!

Clicca qui per vedere e scaricare l'opuscolo.

   

Quesito e validità del Referendum.  

Ecco il quesito:

"Volete che le frazioni corrispondenti al territorio dell'ex XII e XIII Quartiere del Comune di Messina siano elette in comune autonomo con la denominazione di comune autonomo Montemare?

Clicca qui per approfondire l'argomento.

   

Il progetto Montemare.  

Il progetto di variazione territoriale per l'istituzione del nuovo Comune Montemare è il nucleo centrale dell'iniziativa che ha consentito alla fine di ottenere il Decreto per il referendum.

Clicca qui per maggiori informazioni.

   
© Comitato Montemare Comune