Mantieniti Informato  

   

Seguici anche su Facebook  

   

Vota "SI" al Referendum.  

Partecipa anche Tu alla campagna referendaria!

Scarica qui, stampa e diffondi il volantino.

   

Il Referendum.  

   

Dal Referendum...al Comune Montemare.  

   
NEWS! Referendum Montemare. Il Tribunale di Messina rigetta il ricorso presentato sulla validità della consultazione referendaria del 12 giugno 2022.

NEWS! Referendum Montemare. Il Tribunale di Messina rigetta il ricorso presentato sulla validità della consultazione referendaria del 12 giugno 2022.

Ecco il testo dell'Ordinanza del Tribunale di Messina esitata il 23 gennaio 2023. Ecco il testo della memoria presentata al Tribunale di Messina...

NEWS! Referendum Montemare. Il Comitato si oppone all'accorpamento della consultazione alle amministrative stabilite per il prossimo 12 giugno.

NEWS! Referendum Montemare. Il Comitato si oppone all'accorpamento della consultazione alle amministrative stabilite per il prossimo 12 giugno.

Vedi quì il testo della nota inviata dal Comitato Montemare alla Regione, al Commissario ad acta ed al Commissario comunale del 07 aprile 2022.

Il progetto Montemare.

Il progetto Montemare.

Il progetto di variazione territoriale per l'istituzione del nuovo Comune Montemare è il nucleo centrale dell'iniziativa che ha consentito alla...

   

Comitato Montemare Comune

NEWS! Referendum Montemare. Il Tribunale di Messina rigetta il ricorso presentato sulla validità della consultazione referendaria del 12 giugno 2022.

REFERENDUM MONTEMARE. IL TRIBUNALE DI MESSINA RIGETTA IL RICORSO PRESENTATO SULLA VALIDITA' DELLA CONSULTAZIONE REFERENDARIA DEL 12 GIUGNO 2022.

Una nuova ed infausta data segna il percorso seguito dal progetto Montemare Comune anche dopo la consultazione imposta ai nostri cittadini ed al nostro territorio da parte di coloro che hanno deciso, strumentalizzando le normative vigenti e sicuramente oltre qualunque principio democratico e di eguaglianza di diritti fra i cittadini, di mettere la parola fine a questa libera e spontanea iniziativa che per oltre un decennio ha dato speranza e visione di un futuro migliore alla nostra comunità di villaggi.

La data è quella del 23 gennaio 2023, giorno in cui il Collegio per le cause in materia di diritti elettorali del Tribunale di Messina ha emesso l’ordinanza di rigetto sul ricorso presentato dal Comitato Montemare Comune sulla validità della consultazione referendaria, ben prima della fatidica data della consultazione del 12 giugno 2022.

Ma cosa è accaduto dal momento del ricorso al TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) del 03 maggio ad oggi, e come mai l’odierna Ordinanza è a firma del Tribunale di Messina e non del TAR così come in origine doveva essere?

Proviamo a fare qui una breve sintesi di quanto accaduto e dei passaggi formali e giudiziari intervenuti nel frattempo.

Il Comitato Montemare Comune, dopo la sentenza del TAR Sicilia di Catania 31 maggio 2022, n. 1475/2022, dichiarativa del difetto di giurisdizione del giudice amministrativo originariamente adìto, con atto iscritto a ruolo in data 6 giugno 2022, ha citato in riassunzione innanzi al Tribunale di Messina il Comune di Messina, chiedendo l’immediata sospensione della consultazione prevista per il 12 giugno 2022 e riproponendo le medesime doglianze già formulate nel ricorso al TAR di Catania.

Con contestuale ricorso ex art. 700 c.p.c. il Comitato attore ha chiesto sospendersi - anche inaudita altera parte - l’esecutività degli atti amministrativi impugnati, evidenziando il periculum in mora che necessiterebbe di un urgentissimo provvedimento anticipatorio della decisione definitiva.

Instauratosi rituale contraddittorio, in esito all’udienza del 10 giugno 2022, il Collegio dei giudici del Tribunale di Messina ha rigettato il ricorso ex art. 700 c.p.c., permettendo così di fatto lo svolgimento della consultazione referendaria del 12 giugno in un clima per nulla sereno, cosa indispensabile vista l’importanza del tema e l’unicità storica della decisione da prendere.

Rigettata la richiesta di sospensiva e tenuto, con esito negativo scontato, il Referendum Montemare, (come anticipatamente e puntualmente previsto dal Comitato nelle doglianze proposte prima al TAR e poi al Tribunale di Messina), si è quindi giunti, dopo alcuni passaggi formali e documentali, sentite le parti, all’udienza del 12 gennaio 2023 per discutere il merito della controversia in esame ed esaminate le memorie e le note difensive delle parti in causa.

Proprio in merito a quest’ultima udienza, va necessariamente sottolineato ed evidenziato che il Comitato Montemare Comune, per il tramite del proprio legale l’Avv. Filippo Brianni, aveva depositato già in data 08 novembre 2022 (ad integrazione della precedente citazione del 06 giugno 2022), una chiara, esaustiva e motivata memoria, in particolare sulle modalità di tenuta e svolgimento del Referendum, ma anche e soprattutto sull’analisi dell’esito che ha confermato pienamente le doglianze espresse nel ricorso al Tar prima e nella riproposizione ex art. 11 cpa dopo.

In conclusione, nonostante quanto già esplicitato in premessa circa l’emissione dell’Ordinanza di rigetto da parte del Collegio per le Cause in Materia di Diritti Elettorali del Tribunale di Messina in data 23 gennaio 2023, e la conseguente decisione che il Comitato intenderà prendere circa il proseguimento o meno dell’azione giudiziaria in difesa ed a tutela del Progetto Montemare Comune, è indispensabile essere comunque consapevoli e sapere che:

·     Il Referendum è stato Vinto, nonostante quanto sopra riportato infatti, il quesito referendario sul territorio da scorporare ha ottenuto la netta prevalenza del SI alla formazione del nuovo comune (2088 SI – 56,20%, sul totale dei 3715 voti validi espressi dai 4089 votanti presenti ai seggi), dimostrando chiaramente la volontà del territorio di erigersi a libero comune autonomo;

·      Nel territorio da scorporare e stata anche ampiamente superata la soglia del quorum previsto per la validità del referendum del 50%+1 degli aventi diritto (4089 votanti – 61,06%, su 6697 elettori);

·       Nel restante ambito della città di Messina, la soglia del 50%+1 degli aventi diritto (93375 votanti – 50,42%, su 185202 elettori), è stata raggiunta e superata solo per meno della metà di un punto percentuale (0,42% - 773 schede elettorali consegnate);

Questa è in estrema sintesi la situazione attuale e le questioni sulle quali il Comitato nei prossimi giorni, si riunirà in una Assemblea che verrà appositamente convocata per l’occasione, e deciderà la strada da intraprendere per il futuro, con un eventuale ricorso in appello, o se è più opportuno concludere qui, alla luce del rigetto deciso dal Tribunale di Messina con l’Ordinanza del 23 gennaio u.s., l’esperienza e la storia del Progetto Montemare Comune che il Comitato porta avanti ormai da oltre dodici anni.

 

Il Comitato.

 

Ecco il testo dell'Ordinanza del Tribunale di Messina esitata il 23 gennaio 2023.

Ecco il testo della memoria presentata al Tribunale di Messina dal Comitato il 08 novembre 2022.

 

 

 

 

 

 

   

Opuscolo Informativo Montemare  

Ecco il nuovo opuscolo informativo, con l'aggiornamento al referendum.
Ricorda, il nuovo Comune Montemare è un'opportunità unica ed irripetibile!

Clicca qui per vedere e scaricare l'opuscolo.

   

Quesito e validità del Referendum.  

Ecco il quesito:

"Volete che le frazioni corrispondenti al territorio dell'ex XII e XIII Quartiere del Comune di Messina siano elette in comune autonomo con la denominazione di comune autonomo Montemare?

Clicca qui per approfondire l'argomento.

   

Il progetto Montemare.  

Il progetto di variazione territoriale per l'istituzione del nuovo Comune Montemare è il nucleo centrale dell'iniziativa che ha consentito alla fine di ottenere il Decreto per il referendum.

Clicca qui per maggiori informazioni.

   
© Comitato Montemare Comune