Mantieniti Informato  

   

Seguici anche su Facebook  

   

Vota "SI" al Referendum.  

Partecipa anche Tu alla campagna referendaria!

Scarica qui, stampa e diffondi il volantino.

   

Il Referendum.  

   

Dal Referendum...al Comune Montemare.  

   
NEWS! Referendum Montemare. Il Tribunale di Messina rigetta il ricorso presentato sulla validità della consultazione referendaria del 12 giugno 2022.

NEWS! Referendum Montemare. Il Tribunale di Messina rigetta il ricorso presentato sulla validità della consultazione referendaria del 12 giugno 2022.

Ecco il testo dell'Ordinanza del Tribunale di Messina esitata il 23 gennaio 2023. Ecco il testo della memoria presentata al Tribunale di Messina...

NEWS! Referendum Montemare. Il Comitato si oppone all'accorpamento della consultazione alle amministrative stabilite per il prossimo 12 giugno.

NEWS! Referendum Montemare. Il Comitato si oppone all'accorpamento della consultazione alle amministrative stabilite per il prossimo 12 giugno.

Vedi quì il testo della nota inviata dal Comitato Montemare alla Regione, al Commissario ad acta ed al Commissario comunale del 07 aprile 2022.

Il progetto Montemare.

Il progetto Montemare.

Il progetto di variazione territoriale per l'istituzione del nuovo Comune Montemare è il nucleo centrale dell'iniziativa che ha consentito alla...

   

Comitato Montemare Comune

NEWS! Il Comune di Messina vuole rinviare ancora una volta lo svolgimento del Referendum. Il Comitato chiede alla Regione l'immediato intervento del commissario sostitutivo.

IL COMUNE DI MESSINA VUOLE RINVIARE ANCORA UNA VOLTA LO SVOLGIMENTO DEL REFERENDUM. IL COMITATO CHIEDE ALLA REGIONE L'IMMEDIATO INTERVENTO DEL COMMISSARIO SOSTITUTIVO.

Ci risiamo, ancora una volta il Comune di Messina intende prendere tempo per evitare il naturale e legittimo svolgimento del Referendum, dando finalmente voce ai cittadini e consentendo loro di poter esercitare il più sacro dei diritti che caratterizzano una democrazia, il voto.

Nello specifico, il Comune sostiene che al momento l'operazione referendaria non può essere condotta a termine in quanto, a causa della perdurante emergenza sanitaria (ad oggi fissata fino al 31 dicembre 2021), fino a quella data nulla si può fare.

Questa posizione è legittimata anche dal fatto, secondo il Comune, che sarebbe ancora oggi vigente il Decreto Sindacale n. 40 del 27 ottobre 2020, che aveva già bloccato e rinviato lo scorso anno, forzando la mano, l'iter referendario con data prevista per il voto il 13 dicembre 2020. 

Oggi lo scenario sanitario è completamente cambiato, così da permettere, con tanto di legge approvata, il ritorno alle urne sia in ambito nazionale che regionale.

Le elezioni amministrative si stanno regolarmente svolgendo in Sicilia senza alcun problema e senza alcuna particolare restrizione normativa.

Anche la polemica aperta sulla attuale vigenza o meno del Decreto Sindacale n. 40 da parte del Comune di Messina è del tutto inutile e strumentale.

La Regione ha già deciso e scritto che non lo è più, ed è anche per questo, oltre ai reiterati silenzi in risposta a tutte le sollecitazioni e note di chiarimento inviate al Comune in questo ultimo periodo, che la stessa Regione ha diffidato il Sindaco ad indire ed a portare a compimento il Referendum, entro i termini previsti,  cosi come legittimamente previsto e stabilito.

E si, proprio così, entro i termini previsti, perchè, altra cosa che il Comune ha strumentalmente omesso di dire o fa finta di non sapere, l'Assessorato Regionale Autonomie Locali con nota prot. n. 25512 del 11 marzo 2021, ha stabilito è comunicato, che "i termini della consultazione elettorale di cui al D.A. 219/18 (il Referendum Montemare) dovranno essere uniformati a quelli previsti dal D.L. 5 marzo 2021 N. 25", dunque, semplicemente, lo svolgimento del Referendum si sarebbe dovuto tenere in concomitanza con le elezioni amministrative in Sicilia.

Non c'è molto altro da aggiungere, è in atto, di fatto, una forzatura ed un ostruzionismo politico/istituzionale da parte del Sindaco di Messina sul regolare e legittimo svolgimento del Referendum Montemare, ed il Comitato dunque, con la nota inviata in data odierna chiede, l'autorevole, previsto e dichiarato intervento della Regione con l'immediato invio del commissario sostititutivo. 

Montemare c'è...e soprattutto sarà...Comune Montemare!

 

Il Comitato.

 

Vedi quì il testo della nota inviata dal Comitato Montemare alla Regione del 13 ottobre 2021.

Vedi quì il testo della nota inviata dal Comune di Messina alla Regione del 06 ottobre 2021.

  

   

Opuscolo Informativo Montemare  

Ecco il nuovo opuscolo informativo, con l'aggiornamento al referendum.
Ricorda, il nuovo Comune Montemare è un'opportunità unica ed irripetibile!

Clicca qui per vedere e scaricare l'opuscolo.

   

Quesito e validità del Referendum.  

Ecco il quesito:

"Volete che le frazioni corrispondenti al territorio dell'ex XII e XIII Quartiere del Comune di Messina siano elette in comune autonomo con la denominazione di comune autonomo Montemare?

Clicca qui per approfondire l'argomento.

   

Il progetto Montemare.  

Il progetto di variazione territoriale per l'istituzione del nuovo Comune Montemare è il nucleo centrale dell'iniziativa che ha consentito alla fine di ottenere il Decreto per il referendum.

Clicca qui per maggiori informazioni.

   
© Comitato Montemare Comune